BIOGRAFIA A CURA DEL CRITICO PROF. ALDO GERVASIO
BIOGRAFIA
Nome: Andrea Iervolino Luogo e data di nascita: 1 dicembre 1987, Cassino, Italia.
UN GIOVANE ALLA RIBALTA: ANDREA IERVOLINO
Andrea Iervolino, italo canadese, vive e lavora tra Cassino e Roma, anche se la sua attività cinematografica, scandita da ritmi frenetici, si svolge un po’ ovunque.
E’ uno di quei giovani talenti, che la passione dello spettacolo e del cinema la coltivano dal profondo, con la semplicità e l’impegno di chi ama fare le cose e vuole farle sul serio.
DI SUCCESSO IN SUCCESSO CON GRINTA E DETERMINAZIONE
La sua carriera inizia, come quella di tanti artisti divenuti famosi, posando per vari stilisti, soprattutto nella Capitale.
All’età di 15 anni partecipa a vari concorsi di bellezza e tra le tante fasce si aggiudica anche quella di “Mister Lazio”.
Eccolo che a soli 16 anni debutta come interprete principale in un bel film dal titolo: Il Cavaliere Innamorato ( 2003), riscuotendo un grande successo, cui segue, l’anno successivo, la seconda versione dello stesso film. E’ una impossibile storia d’amore ambientata nel Medioevo, che aiuta a riflettere sul destino dell’uomo, talvolta assurdo, ma pur sempre vero e reale.
Poco dopo la sua apparizione in TV nella fortunata Fiction di “un medico in famiglia”, in cui interpreta il ruolo di un infermiere addetto alla reception di una clinica.
LA PASSIONE PER IL CINEMA E L’IMPEGNO SOCIALE
Nello 2005 lo vediamo quale attore e interprete principale nel film “ quando i soldi rovinano la vita”. E’ la storia di un giovane ricco, che, proprio per i suoi soldi, è circondato da donne e ammiratori, scambiando per “ bene ” ciò che è invece un freddo calcolo da parte di falsi amici , il cui unico scopo è quello di approfittare della posizione di privilegio del giovane. Solo alla fine il protagonista, grazie all’intervento del fratello, si rende conto di essere vittima ignara di un gruppo di persone senza scrupoli.
Intanto continua la scalata con il film “io contro io” la cui prima è stata rappresentata alla fine del 2006, è, come tutti i soggetti, a sfondo educativo. E’ la storia di uno studente, ribelle ai canoni fissati dalla società, che, dopo aver fatto parlare di sé in senso negativo, riesce a ritrovare la sua vera identità e a conquistare la fiducia degli altri.
CIAK: SI GIRA!
Attualmente Andrea Iervolino sta lavorando al film “25/Dodici Natale in Disco”, la cui uscita è prevista per il 25 Dicembre di quest’anno. E’ un film ad alta densità sociale, in cui vengono affrontati temi e problemi attualissimi; in questo caso le stragi del Sabato sera. E’ la storia di un gruppo di amici, che decidono di passare il Natale in discoteca; ma all’uscita incontrano una morte tragica. E’ un film-denuncia, che mette a nudo uno spaccato della società contemporanea con tutti i miti da abbattere e i grandi interrogativi a cui dare risposta.
Un film del genere “impegnato”, che si avvale di un Cast di tutto rispetto: lo stesso Iervolino, Alessia Fabiani, Francesco Arca, Linda Santaguida, Alessandro Genova; tutti artisti di spessore, come Alessia Fabiani, già protagonisti in altri importanti lavori teatrali e televisivi.
Il produttore esecutivo è Luca Colantonio, mentre la direzione artistica è affidata al bravo Dario Vaudo.
SOGNI E PROGETTI
L’attività di questo vulcanico artista è, dunque, a pieno ritmo, tanto che , finito di girare “Natale in Disco”, già pensa alla programmazione di un altro film, la cui preparazione inizierà il prossimo Settembre. E’ un film di spiccata valenza sociale e umana, il cui obiettivo è quello di aiutare la persona a riflettere sulla propria vita, sui propri comportamenti, ma soprattutto sui rapporti con gli altri.
ANDREA IERVOLINO: UNA SPERANZA PER IL CINEMA IMPEGNATO
Intanto presso l’Accademia di Cinecittà, dove ha seguito per un anno il corso di filmaker, Andrea Iervolino frequenta attualmente il corso di recitazione, per consolidare la sua preparazione.
Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti, perché l’ artista impegnato, prosegua nella sua carriera cinematografica e raggiunga importanti traguardi. Se l’inizio è questo, non si può fare altro che dare fiducia a questo promettente giovane e attendere i frutti, che sicuramente non tarderanno ad arrivare.
BIOGRAFIA
Nome: Andrea Iervolino Luogo e data di nascita: 1 dicembre 1987, Cassino, Italia.
UN GIOVANE ALLA RIBALTA: ANDREA IERVOLINO
Andrea Iervolino, italo canadese, vive e lavora tra Cassino e Roma, anche se la sua attività cinematografica, scandita da ritmi frenetici, si svolge un po’ ovunque.
E’ uno di quei giovani talenti, che la passione dello spettacolo e del cinema la coltivano dal profondo, con la semplicità e l’impegno di chi ama fare le cose e vuole farle sul serio.
DI SUCCESSO IN SUCCESSO CON GRINTA E DETERMINAZIONE
La sua carriera inizia, come quella di tanti artisti divenuti famosi, posando per vari stilisti, soprattutto nella Capitale.
All’età di 15 anni partecipa a vari concorsi di bellezza e tra le tante fasce si aggiudica anche quella di “Mister Lazio”.
Eccolo che a soli 16 anni debutta come interprete principale in un bel film dal titolo: Il Cavaliere Innamorato ( 2003), riscuotendo un grande successo, cui segue, l’anno successivo, la seconda versione dello stesso film. E’ una impossibile storia d’amore ambientata nel Medioevo, che aiuta a riflettere sul destino dell’uomo, talvolta assurdo, ma pur sempre vero e reale.
Poco dopo la sua apparizione in TV nella fortunata Fiction di “un medico in famiglia”, in cui interpreta il ruolo di un infermiere addetto alla reception di una clinica.
LA PASSIONE PER IL CINEMA E L’IMPEGNO SOCIALE
Nello 2005 lo vediamo quale attore e interprete principale nel film “ quando i soldi rovinano la vita”. E’ la storia di un giovane ricco, che, proprio per i suoi soldi, è circondato da donne e ammiratori, scambiando per “ bene ” ciò che è invece un freddo calcolo da parte di falsi amici , il cui unico scopo è quello di approfittare della posizione di privilegio del giovane. Solo alla fine il protagonista, grazie all’intervento del fratello, si rende conto di essere vittima ignara di un gruppo di persone senza scrupoli.
Intanto continua la scalata con il film “io contro io” la cui prima è stata rappresentata alla fine del 2006, è, come tutti i soggetti, a sfondo educativo. E’ la storia di uno studente, ribelle ai canoni fissati dalla società, che, dopo aver fatto parlare di sé in senso negativo, riesce a ritrovare la sua vera identità e a conquistare la fiducia degli altri.
CIAK: SI GIRA!
Attualmente Andrea Iervolino sta lavorando al film “25/Dodici Natale in Disco”, la cui uscita è prevista per il 25 Dicembre di quest’anno. E’ un film ad alta densità sociale, in cui vengono affrontati temi e problemi attualissimi; in questo caso le stragi del Sabato sera. E’ la storia di un gruppo di amici, che decidono di passare il Natale in discoteca; ma all’uscita incontrano una morte tragica. E’ un film-denuncia, che mette a nudo uno spaccato della società contemporanea con tutti i miti da abbattere e i grandi interrogativi a cui dare risposta.
Un film del genere “impegnato”, che si avvale di un Cast di tutto rispetto: lo stesso Iervolino, Alessia Fabiani, Francesco Arca, Linda Santaguida, Alessandro Genova; tutti artisti di spessore, come Alessia Fabiani, già protagonisti in altri importanti lavori teatrali e televisivi.
Il produttore esecutivo è Luca Colantonio, mentre la direzione artistica è affidata al bravo Dario Vaudo.
SOGNI E PROGETTI
L’attività di questo vulcanico artista è, dunque, a pieno ritmo, tanto che , finito di girare “Natale in Disco”, già pensa alla programmazione di un altro film, la cui preparazione inizierà il prossimo Settembre. E’ un film di spiccata valenza sociale e umana, il cui obiettivo è quello di aiutare la persona a riflettere sulla propria vita, sui propri comportamenti, ma soprattutto sui rapporti con gli altri.
ANDREA IERVOLINO: UNA SPERANZA PER IL CINEMA IMPEGNATO
Intanto presso l’Accademia di Cinecittà, dove ha seguito per un anno il corso di filmaker, Andrea Iervolino frequenta attualmente il corso di recitazione, per consolidare la sua preparazione.
Ci sono, dunque, tutti gli ingredienti, perché l’ artista impegnato, prosegua nella sua carriera cinematografica e raggiunga importanti traguardi. Se l’inizio è questo, non si può fare altro che dare fiducia a questo promettente giovane e attendere i frutti, che sicuramente non tarderanno ad arrivare.